Ore 14 – Rai 2: Quali sono gli strumenti di un investigatore privato?

Ore 14 – Rai 2: Quali sono gli strumenti di un investigatore privato?

Intervita Investigatore privato Tiralongo

Giuseppe Tiralongo, titolare dell’Agenzia Investigativa Atlantica, con sede legale in Via Tagliamento, 25, quartiere Coppedè, ospite alla trasmissione Ore 14 in onda su Rai 2. In questo programma, condotto dal giornalista, Milo Infante, l’investigatore privato a Roma, descrive la sua attività, mostrando al pubblico alcuni gadget che fanno parte della strumentazione investigativa utilizzate durante le indagini.

Rai 1 – A conti Fatti: Come funziona un Investigazione Privata?

Rai 1 – A conti Fatti: Come funziona un Investigazione Privata?

Come funziona un Investigazione Privata?

16 maggio 2016

CONSULENZA SPECIALIZZATA

Il mio lavoro comincia con una consulenza specializzata rivolta al cliente che necessita realmente di un aiuto concreto.

In un colloquio riservato e non impegnativo, avrò modo di esaminare tutti gli aspetti legali e tecnici che il tuo caso presenta, valutando l’eventuale fattibilità e la strategia investigativa migliore per ragiungere lo scopo.

Parlando con me, riceverai validi consigli ed un preventivo dettagliato comprensivo di costi, tempi e modalità di esecuzione.

 

COME RAGGIUNGERMI


Come raggiungermi

© 2017 Investigatore Privato Roma Giuseppe Tiralongo – Via Tagliamento, 25, 00198 Roma, Italia – P.IVA 06401781007
Investigazioni per conto di privati - artt. 134 e seg. del T.U.L.P.S. | Difesa penale - artt.38 e 222 D.L.vo 271/89

Investigatore intervistato dalla Rai.Giuseppe Tiralongo, investigatore privato autorizzato dalla Prefettura di Roma, titolare dell’Agenzia investigativa Atlantica di Roma, in qualità di esperto nel settore investigativo per le indagini in ambito privato, familiare, è stato intervistato all’interno della trasmissione A Conti Fatti, in onda tutte le mattine sul canale Rai 1.

In questa occasione Giuseppe Tiralongo si è prestato nel simulare un pedinamento per un infedeltà coniugale sospetta, unitamente al supporto dei suoi colleghi, tutti investigatori privati di comprovata esperienza e dalla massima fiducia.

In questi casi si procede con un sopralluogo discreto dei luoghi e con appostamenti diretti e dinamici che consento il professionista di pedinare il sogetto investigato e di immortalarlo durante le sue malefatte.

La finalità di questa attività investigativa è quella di reperire informazioni, prove e documentazioni varie, utilizzabili in sede giudiziale ai fini di una separazione consensuale o giudiziale. Le prove raccolte durante le indagini vengono spesso utilizzate per il buon esito di una trattativa legale volta a determinare l’importo dell’assegno di mantenimento o le modalità di spartizione del patrimonio familiare.

A tal fine, tutte le attività investigative dovranno essere condotte nel pieno rispetto della legge, quindi senza violare la privacy della persona ed utilizzando esclusivamente collaboratori qualificati, in regola con le norme previste dall’art. 134 e 135 del T.U.L.P.S.

La violazione di uno o più sopraindicati fattori può inficiare in modo permanente, tutte le prove raccolte nel corso delle indagini e quindi renderle non spendibili in tribunale.

 

[cresta-social-share]

Scrivimi, ti risponderò il più presto possibile!



    Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali e del regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo (GDPR) i dati inviati con questo modulo saranno utilizzati solo per rispondere alla email e non saranno archiviati nè diffusi. Spuntando questa casella acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

    Contattami direttamente al 366 3839069

    Seguimi anche su s_i_facebooks_i_youtubes_i_twitter

    E’ possibile difendersi da un arma da taglio con l’autodifesa?

    E’ possibile difendersi da un arma da taglio con l’autodifesa?

    E' possibile difendersi da un arma da taglio con l'autodifesa?

    9 marzo 2016

    CONSULENZA SPECIALIZZATA

    Il mio lavoro comincia con una consulenza specializzata rivolta al cliente che necessita realmente di un aiuto concreto.

    In un colloquio riservato e non impegnativo, avrò modo di esaminare tutti gli aspetti legali e tecnici che il tuo caso presenta, valutando l’eventuale fattibilità e la strategia investigativa migliore per ragiungere lo scopo.

    Parlando con me, riceverai validi consigli ed un preventivo dettagliato comprensivo di costi, tempi e modalità di esecuzione.

     

    COME RAGGIUNGERMI


    Come raggiungermi

    © 2017 Investigatore Privato Roma Giuseppe Tiralongo – Via Tagliamento, 25, 00198 Roma, Italia – P.IVA 06401781007
    Investigazioni per conto di privati - artt. 134 e seg. del T.U.L.P.S. | Difesa penale - artt.38 e 222 D.L.vo 271/89

    In questo articolo voglio chiarire alcuni aspetti molto importanti in merito alle tecniche di difesa a mani nude contro i coltelli con l’intento di mettere in guardia coloro i quali si avvicinano a discipline di difesa personale senza conoscere la realtà e ciò che accade realmente in strada.

    Difendersi da un'arma da taglio con l'autodifesa è possibile?

    Le arti marziali e la difesa personale sono veramente efficaci?

    Quasi ogni disciplina di arti marziali o di difesa personale presenta un proprio programma di tecniche da disarmo in particolare per la difesa da attacco da coltello.

    Spesso però l’istruttore o il maestro di turno dimentica di fare presente diversi dettagli fondamentali, i quali potrebbero essere cruciali nel caso si dovessero malauguratamente presentare certe situazioni per strada.

    Prima difficoltà: gestire lo stressa della situazione

    In primis, il fattore dello stress: Aumento del battito cardiaco, vista a tunnel, irrigidimento, confusione mentale e conseguente diminuzione delle capacità motorie, insomma reazioni che difficilmente si presentano durante un normale allenamento in palestra.

    In queste condizioni di stress estremo un generico individuo, soprattutto se non abituato certe situazioni agisce, per istinto, in maniera spontanea: per esempio indietreggiando, e destreggiandosi con le mani e avambracci per cercare di afferrare l’arma o parare I colpi.

    Il risultato di questa disperata reazione è il più delle volte disastroso, poiché il malcapitato nell’estremo tentativo di difendersi, riporterà ferite importanti e delle volte fatali.

    Seconda difficoltà: differenza tra pratica e realtà

    Ma qual’è le differenza tra un attacco simulato in palestra E un ipotetico attacco reale

    Attacco simulato in palestra:

    • L’atleta che simula l’aggressione È spesso collaborativo;
    • Colui che si difende ha la mente lucida, è consapevole che non si potrà mai fare male con un coltello finto;
    • L’aggressore non trova quel vero istinto animale nei confronti di chi vuole aggredire;
    • I movimenti previsti negli attacchi sono spesso prevedibili;
    • Generalmente l’aggressore viene messo KO con due o tre colpi preventivati;

    Ipotetico attacco reale:

    • L’aggressore ha l’istinto animale di colui che vuole fare fuori a tutti costi l’avversario
    • Gli attacchi sono ripetuti, l’aggressore tende a colpire ripetutamente, con insistenza con tutto il corpo, e non solo con braccio il coltello, come vediamo nelle esibizioni
    • I movimenti possono variare in continuazione
    • L’aggressore tende a colpire E subito ritirarsi con l’arma per poi riattaccare e non, come nelle dimostrazioni di arti marziali , si limita a colpire rimanendo con il braccio teso, quasi come voler consegnare l’arma all’aggredito.

    È importante tener conto come per strada la maggior parte di agguati avvengono vigliaccamente, con “ effetto sorpresa”, quando la vittima meno se lo aspetta o alle spalle.

    Altresì è fondamentale essere coscienti del fatto che l’aggressore molto spesso per effetto dell’adrenalina o peggio ancora di sostanze stupefacenti, non accusa i colpi che gli vengono inferti, continuando ad attaccare con furia il malcapitato.

    Quindi cosa possiamo fare?

    Potrei dilungarmi ancora per molto elencando ulteriori dettagli del discorso che testimoniano la cruda realtà della strada dunque posso solo lasciarvi con alcuni consigli a mio avviso di vitale importanza, frutto della mia esperienza come investigatore privato:

    Affrontate un individuo armato solo se siete a tutti costi costretti a farlo per la vostra incolumità per chi vi è accanto: se avete la possibilità di fuggire… evitate di affrontare pericoli e scappate via!

    Non si tratta di codardia ma semplicemente di non voler mettere in gioco la propria vita, c’è differenza coraggio ed incoscienza!

    Ricordate che l’unica cosa importante rimane la vostra incolumità.

    [cresta-social-share]

    Scrivimi, ti risponderò il più presto possibile!



      Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali e del regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo (GDPR) i dati inviati con questo modulo saranno utilizzati solo per rispondere alla email e non saranno archiviati nè diffusi. Spuntando questa casella acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

      Contattami direttamente al 366 3839069

      Seguimi anche su s_i_facebooks_i_youtubes_i_twitter

      Rai 1 – A Conti Fatti La Parola a Voi: E’ giusto far seguire i propri figli da un investigatore privato? Intervistato su RaiUno

      Rai 1 – A Conti Fatti La Parola a Voi: E’ giusto far seguire i propri figli da un investigatore privato? Intervistato su RaiUno

      E' giusto far seguire i propri figli da un investigatore privato? Intervistato su RaiUno

      21 gennaio 2016

      CONSULENZA SPECIALIZZATA

      Il mio lavoro comincia con una consulenza specializzata rivolta al cliente che necessita realmente di un aiuto concreto.

      In un colloquio riservato e non impegnativo, avrò modo di esaminare tutti gli aspetti legali e tecnici che il tuo caso presenta, valutando l’eventuale fattibilità e la strategia investigativa migliore per ragiungere lo scopo.

      Parlando con me, riceverai validi consigli ed un preventivo dettagliato comprensivo di costi, tempi e modalità di esecuzione.

       

      COME RAGGIUNGERMI


      Come raggiungermi

      © 2017 Investigatore Privato Roma Giuseppe Tiralongo – Via Tagliamento, 25, 00198 Roma, Italia – P.IVA 06401781007
      Investigazioni per conto di privati - artt. 134 e seg. del T.U.L.P.S. | Difesa penale - artt.38 e 222 D.L.vo 271/89

      E' giusto far inseguire i figli da un investigatore privato?E’ giusto far seguire i propri figli da un investigatore privato? Intervista su RaiUno

      Il 10 settembre 2015 sono stato invitato alla trasmissione televisiva A Conti Fatti – La Parola a Voi.

      Condotta da Elisa Isoardi, si è discusso di un tema focoso e corposo: i problemi dell’adolescenza.

      In questo caso si è parlato di come è difficile per i genitori di oggi conoscere a fondo i propri figli per via di un gap generazionale e di un mondo che corre forse troppo in fretta, al punto tale da dover ricorrere all’aiuto e al supporto di un investigatore privato professionista per proteggere e tutelare i nostri ragazzi.

       

      Insieme a Simona Izzo e ad Antonio Marziale, con il supporto di una importante psicoterapeuta, si sono scontrati differenti punti di vista che hanno portato a una puntata emozionante e ricca di spunti.

      Il tema è stato “Controllo minori: giusto o sbagliato?”

      Qui di seguito la trascrizione della parte che si è svolta in studio, mentre sul link a fondo pagina troverete lo streaming della puntata completa di servizi esterni.

      Elisa Isoardi:

      Buon giorno! Buon giorno a tutti e benvenuti ad A Conti Fatti – La Parola a Voi. Oggi argomenti davvero molto interessanti e partiamo subito da una tendenza che ha spopolato in America e, purtroppo o per fortuna, arriva da noi che assorbiamo tutti. E quindi a Verona boom di detective privati per seguire i figli.

      Ma secondo voi è giusto ingaggiare un detective per controllare il proprio figlio? Quante persone si rivolgono a lei? Chi viene da lei?

      Giuseppe Tiralongo:

      Allora, non c’è un boom vero e proprio di richieste. C’è un’attenzione maggiore, questo sì, perché chiaramente il genitore si rende conto di avere poco tempo. È cambiato il contesto sociale e anche il modo di aggregazione del giovane e quindi non si riesce ad avere sotto controllo perché esiste uno sbalzo generazionale e non si riesce ad avere la possibilità di controllare e di tutelare il ragazzo.

      Elisa Isoardi:

      Quanto costa? Qual è la tariffa oraria o al giorno?

      Giuseppe Tiralongo:

      Il prezzo dell’investigazione è basato sulla difficoltà del caso. La tariffa è oraria. È come il taxi. Può essere che io in quattro ore risolva il problema, così come potrebbe volerci più tempo. La nostra tariffa parte dai 40 euro l’ora a un massimo di 70 euro l’ora.

      Ragazza del pubblico:

      Se io scoprissi che i miei genitori mi hanno messa alle costole un investigatore privato, a questo punto sarebbe compromessa la mia di fiducia nei loro confronti. A questo punto, sarei io a non aprirmi più.

      Giuseppe Tiralongo:

      È proprio per questo che il genitore si rivolge a un investigatore privato. Perché l’investigatore privato è un professionista autorizzato dalla Questura e dalla Prefettura, non è un estraneo. L’investigatore privato ha una strategia e un metodo investigativo che lo rende capace di assolvere il suo compito nella maniera più opportuna.

      GUARDA LA PUNTATA >

      [cresta-social-share]

      Scrivimi, ti risponderò il più presto possibile!



        Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali e del regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo (GDPR) i dati inviati con questo modulo saranno utilizzati solo per rispondere alla email e non saranno archiviati nè diffusi. Spuntando questa casella acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

        Contattami direttamente al 366 3839069

        Seguimi anche su s_i_facebooks_i_youtubes_i_twitter

        Sky –  Buongiorno Cielo: Tradimento e investigatori privati

        Sky – Buongiorno Cielo: Tradimento e investigatori privati

        Tradimento e investigatori privati - Intervista su Cielo a Buongiorno Cielo

        14 dicembre 2015

        CONSULENZA SPECIALIZZATA

        Il mio lavoro comincia con una consulenza specializzata rivolta al cliente che necessita realmente di un aiuto concreto.

        In un colloquio riservato e non impegnativo, avrò modo di esaminare tutti gli aspetti legali e tecnici che il tuo caso presenta, valutando l’eventuale fattibilità e la strategia investigativa migliore per ragiungere lo scopo.

        Parlando con me, riceverai validi consigli ed un preventivo dettagliato comprensivo di costi, tempi e modalità di esecuzione.

         

        COME RAGGIUNGERMI


        Come raggiungermi

        © 2017 Investigatore Privato Roma Giuseppe Tiralongo – Via Tagliamento, 25, 00198 Roma, Italia – P.IVA 06401781007
        Investigazioni per conto di privati - artt. 134 e seg. del T.U.L.P.S. | Difesa penale - artt.38 e 222 D.L.vo 271/89

        Intervista sul tradimento su CieloLa maggior parte dei problemi di coppia, di solito, tende a sfociare nel classico tradimento.

        Ne parla anche Sky attraverso Buongiorno Cielo con una puntata tutta dedicata alle scappatelle alla quale sono stato invitato a partecipare in qualità di esperto di infedeltà coniugale insieme all’amico e collega Massimiliano.

        E se in una precedente intervista sulla infedeltà coniugale con Lorella Cuccarini abbiamo parlato dei segnali relativi al tradimento, qui si parla del lavoro dell’investigatore privato in senso lato: una serie di curiosità e aneddoti simpatici riguardo al tradimento in sé.

        Vi propongo in seguito la trascrizione integrale

        Redazione di Buongiorno Cielo:

        Se pensate di avere le corna, la persona da contattare è l’investigatore privato.

        Qual è la ragione numero uno per la quale le persone chiedono una tua consulenza?

        Massimiliano Altobelli:

        Beh, la ragione principale sono le infedeltà coniugali, diciamo l’80 per cento.

        Redazione di Buongiorno Cielo:

        Ma i vostri clienti sono più uomini o donne?

        Giuseppe Tiralongo:

        Mah, senz’altro sono le donne. Le donne sono più astute, valutano i sospetti, studiano il rapporto con il proprio partner e sono più determinate nell’assumere un investigatore privato.

        Redazione di Buongiorno Cielo:

        Ma questi sospetti, poi, sono spesso fondati oppure no? O si tratta di paranoie…

        Giuseppe Tiralongo:

        No, non sono paranoie, anche perché il cliente viene in ufficio con degli elementi che noi valutiamo fondati, quindi il 90 per cento delle nostre indagini hanno un esito positivo.

        Redazione di Buongiorno Cielo:

        Scatta il divorzio dopo?

        Massimiliano Altobelli:

        Non necessariamente. Diciamo che nell’80 per cento dei casi le persone, da quello che mi risulta, vengono perdonate dopo varie discussioni. In altri casi le prove vengono portate direttamente in Tribunale per addebite responsabilità sulla separazione. Diciamo che attualmente con la crisi la situazione è cambiata, perché oggi separarsi ha un costo molto elevato.

        Redazione di Buongiorno Cielo:

        Insomma, non si divorzia più a causa delle corna, anche perché il divorzio costa caro e si rischia di rimanere soli e poveri! E anche questo è un segno dei tempi… sì, di recessione.

        [cresta-social-share]

        Scrivimi, ti risponderò il più presto possibile!



          Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali e del regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo (GDPR) i dati inviati con questo modulo saranno utilizzati solo per rispondere alla email e non saranno archiviati nè diffusi. Spuntando questa casella acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

          Contattami direttamente al 366 3839069

          Seguimi anche su s_i_facebooks_i_youtubes_i_twitter

          ×

          Ciao !

          Puoi rivolgerci qualsiasi domanda, garantiremo sempre assoluta riservatezza.

          × Chat