Come rintracciare una persona
20 maggio 2016
Vi darò quindi alcuni suggerimenti su come rintracciare una persone partendo da poche informazioni, come ad esempio il nome, il cognome, il numero di telefono o il nick; non sempre si può raggiungere lo scopo ma in alcuni casi sono indicazioni utilissime.
Esistono sul web, numerosi servizi online in grado di scoprire tutte le informazioni pubbliche su un soggetto ha pubblicato volontariamente in Rete nel corso della sua vita, semplicemente digitandone il suo nome o l’indirizzo di posta elettronica che conoscete.
Procediamo per step e analizziamo come rintracciare una persona sul web partendo dal suo nome o dal suo indirizzo email.
Se vuoi cercare di rintracciare una persona utilizzando Internet, il primo portale che ti consiglio di consultare è Pipl.
Trattasi di un motore di ricerca molto sofisticato in cui, digitando il nome e il cognome di un soggetto, è possibile trovare tutte le informazioni su quest’ultima visualizzando i link che portano ai suoi profili social e altre pagine web.
Delle volte il servizio offerto di Pipl è in grado di associare la persona nel web, più vicina a livello social del soggetto ricercato.
Un’altra soluzione potrebbe essere quella di consultare il sito di Pagine Bianche, dove inserendo il numero di telefono o il nominativo della persona che si desidera rintracciare, visualizzerai un elenco di indirizzi riconducibili a quel dato.
Non ultimo è importante tentare di rintracciare la persona nei social network, in particolare nel nostro paese è d’obbligo affacciarsi su Facebook, che grazie alla sua diffusione mondiale è divenuto uno strumento fondamentale per rintracciare le persone sul web, disponendo solo del loro nome.
Se il web non è stato di aiuto, non ci rimane altro che affidarci a ricerche più specifiche dove però è fondamentale avere nome, cognome, luogo e data di nascita della persona che vogliamo rintracciare. Qualora fossimo in possesso di questi dati possiamo andare in circoscrizione e in maniera del tutto legale, richiede lo stato di residenza della persona attraverso la compilazione di un modulo prestampato dove andremo ad inserire i dati anagrafici del soggetto ricercato e quelli del richiedente unitamente ad un documento di identità valido.
[cresta-social-share]
0 commenti